RIGHTS ON AIR: A 70 ANNI DALLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Sono trascorsi 70 anni da quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Dichiarazione universale dei diritti umani. Ogni singola parola contenuta in quel testo è frutto di un confronto, di una contrattazione e di uno sforzo di conciliazione tra i Paesi che hanno partecipato alla sua stesura, e per diffonderlo è stato compiuto un ulteriore sforzo di traduzione in numerose lingue, oltre a quelle già previste nel 1948 (cinese, francese, inglese, russo e spagnolo).
A “Più libri più liberi”, il 6 dicembre 2018, abbiamo parlato di tutto questo con Ilaria Piperno, traduttrice, e Luigi Manconi, sociologo, con la moderazione di Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio Tre.
IL FUTURO DELLA POLITICA: SI PUÒ GOVERNARE L’IMMIGRAZIONE?
L’immigrazione è governabile? Per affrontare il tema non siamo partiti dalla domanda, ma dalle risposte, raccontando che è possibile parlare di integrazione in Italia e in Europa anche se spesso ci viene detto il contrario.
Il 7 dicembre 2018, nell’ambito di “Più libri più liberi”, un appuntamento curato da Be pop! con Emma Bonino, senatrice, Elly Schlein, parlamentare europea, Jean Claude Mbede Lastardedieu, giornalista. Ha moderato Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale.