RASSEGNA 2019

18 giugno

+GUSTO #WITHREFUGEES

World-Kitchen Confidential: cibo, integrazione, innovazione

Con Francesca Del Bello (Presidente Municipio Roma II), Carlotta Sami (Unhcr), Konate Bouyagui (Chef), Hamed Ahmadi (Imprenditore della ristorazione), Nuha Saegh (Studentessa), Nerina Di Nunzio (Esperta di marketing digitale e comunicazione), Rosamaria Zanatta (La cuoca Rosa, Kilimangiaro),Marisa Laurito (Attrice).
Modera Livia Montagnoli (Gambero Rosso).

19 giugno

KRYPTONITE

Un’iniezione di diritti

Incontro con:
Carlotta Sami (Unhcr)
Tareke Brhane (Comitato 3 ottobre)
Amir Issaa (rapper)
Luigi Manconi (sociologo)

Modera Pietro Del Soldà (Rai Radio 3)

20 giugno

OLTRE LA FRONTIERA

Cosa succede lungo la rotta del Mediterraneo

Incontro con Annalisa Camilli (Internazionale), Francesca Mannocchi (giornalista e scrittrice), Diego Bianchi (Propaganda live).
Valerio Mastandrea legge alcuni brani tratti dal libro “La frontiera” di Alessandro Leogrande.
Vedute notturne: proiezioni fotografiche al parco a cura di Maysa Moroni (Internazionale). Fotografie di César Dezfuli, Giulio Piscitelli, Valeria Scrilatti, Through our eyes, Patrick Willocq e Francesco Zizola.

25 giugno

ORGOGLIO BUONISTA

Le buone pratiche per l’integrazione a Roma si confrontano

Con Caterina Boca (presidente commissione politiche sociali municipio Roma II) le associazioni Più culture, Rete Scuolemigranti, Roma Salvacibo ReFoodgees e Genitori Scuola Di Donato, il Servizio Intercultura Biblioteche di Roma e Attilio Di Sanza (direttore dei cori multiculturali “Se…sta voce” e “Quintaumentata”).
Proiezione del cortometraggio Bee my job, in collaborazione con l’associazione “Cambalache” e il Festival Diritti a Orvieto.

26 giugno

È LA CAPITALE, BELLEZZA!

Roma tra conflitti e ricostruzione

Interventi di poesia e musica di Giancane e Alessandro Pieravanti (Muro del canto).

Incontro con:
Ascanio Celestini (attore e regista)
Christian Raimo (assessore alla cultura municipio Roma III)
Giuliano Santoro (Il Manifesto)

27 giugno

LA RIVOLUZIONE CONTINUA

I diritti lgbtq+ a 50 anni dai moti di Stonewall

Incontro con:
Porpora Marcasciano (Movimento Identità Transessuale)
Barbara Leda Kenny (libreria delle donne Tuba)
Claudio Rossi Marcelli (Internazionale)

Vedute notturne: proiezioni fotografiche al parco a cura di Giovanna D’Ascenzi e Rosy Santella (Internazionale).

2 luglio

TI ODIO!

Comizi non proprio d’amore

Incontro con:

Federico Faloppa (linguista Università di Reading)
Igiaba Scego (scrittrice)
Vincenzo Visco Comandini (economista Università di Tor Vergata)
Eva Giovannini (giornalista).

3 luglio 2019

GIULIETTA NON TEMERE

L’attacco alle donne ai tempi del ddl Pillon

Letture da “Ferite a morte” di Serena Dandini e Maura Misiti, con le attrici Annagaia Marchioro, Giulia Maulucci, Michela Giraud e Guia Scognamiglio
Incontro con Cecilia D’Elia (ass. politiche sociali municipio Roma II), Francesca Brezzi (filosofa), Oria Gargano (Be Free), Simona Ammerata (Lucha y Siesta), Emma Bonino (senatrice radicale).
Asta di beneficenza per la casa delle donne Lucha y Siesta.

4 luglio 2019

UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO (CIT.)

Fermiamo il caporalato

Incontro con Jacopo Storni (giornalista), Suleman Diara (cooperativa Barikamà), Fabio Ciconte (associazione Terra!), Chiara Faenza (Coop Italia) – Modera Giorgio Zanchini (Rai Radio 1)
Presentazione dell’Orchestra dei braccianti
Karaoke con Lilith Primavera

RESTA IN CONTATTO




    Dichiaro di accettare l'informativa privacy

    Associazione Be Pop!

    Via Maia, 14
    00175 Roma
    CF 96416090585

    info@bepop.org

    Sostienici

    IBAN: IT69Q0501803200000016820011
    intestato a: Be Pop Aps
    causale: donazione liberale

    SOCIAL

    CREDITS

    Vittoria Bulzomì/Grafica, Francesca Maceroni/Foto, Sebastian Viskanic/Video, Metilparaben/Sito
    contact-section